Segni, sogni e numeri. La cultura e l'immaginario medievale

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Itaca (Castel Bolognese)
|
Isbn
|
 |
8852601775
|
EAN
|
 |
9788852601774
|
Pub. date
|
 |
2008
|
Classification
|
storia d'europa
|
Pages
|
 |
72
|
Price
|
 |
€ 10,00
+
€ 7,00

|
Because
of the difficulty to find this product, its price will be increased of
€ 7,00
to cover of our additional costs. |
|

|
Book (italiano):
Questo volume nasce dalla rielaborazione di una mostra sulle costanti culturali rintracciabili nella visione medievale dell'uomo e del mondo di cui offre un quadro insieme agile e preciso, analitico e sintetico. La cordialità e la competenza con cui gli autori approcciano questa epoca storica consentono di apprezzare il rapporto fecondo tra fede e ragione che ha caratterizzato la civiltà cristiana medievale e che solo più tardi si è incrinato con grave danno per l'Occidente nel suo complesso. Ma, trattandosi di un lavoro nato nella scuola, il suo motivo di interesse principale non può che essere di ordine metodologico e didattico: non ha quindi la pretesa di dire cose nuove sul Medioevo, quanto quella di documentare la possibilità di un avvenimento educativo, di un lavoro culturale in cui insegnanti e studenti si scoprono insieme, accomunati da una domanda sulla realtà e da un tentativo appassionante di trovare le risposte, fino ad accorgersi che si è fatto qualcosa di nuovo e di utile anche per gli altri, che attraverso un lavoro si può entrare in un rapporto giusto, costruttivo, col mondo. Percorso di lavoro realizzato dal Liceo scientifico paritario "T. Olivelli", Pavia.
|
Quantity
|

|
|