![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vaganti... frammenti di io
Book (italiano): Vaganti!. Siamo vaganti ed erranti... La poesia di Fortunato Aloi si muove intorno ad un "progetto". Un progetto che richiama linguisticamente le eredità della tradizione classica e sul piano tematico resta vivo il rapporto con la propria esistenza. È quasi un raccontare costante. Aloi si racconta in versi e i versi diventano lirico paesaggio simbolico nella realtà.
|