Capire come potenziare le abilità cognitive e curricolari
Book (italiano):
Il volume è pensato per specialisti, insegnanti di sostegno e operatori che si occupano di riabilitazione, sostegno e recupero di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione degli apprendimenti di base, e nello sviluppo evolutivo delle abilità trasversali (Capire come potenziare le abilità trasversali); consente di inquadrare le difficoltà presentate dal bambino o ragazzo e capire quale sono le aree più problematiche sulle quali intervenire. Struttura e caratteristiche chiave. Il volume contiene: una Guida rapida teorico-operativa che illustra i principi metodologici per strutturare un percorso completo, dalla valutazione all'intervento; un questionario di osservazione che consente di rilevare in modo sistematico alcune informazioni in entrata sul soggetto al fine di orientare la programmazione delle attività di potenziamento. Attraverso una semplice check-list si possono valutare tutte le dimensioni delle abilità cognitive e curriculari sulle quali è possibile intervenire attraverso i materiali proposti. Una serie di Attività organizzate in cinque percorsi distinti: Abilità cognitive, ovvero come riconoscere caratteristiche e dimensioni di base della realtà come forme, colori, grandezze, orientamento nello spazio, uguaglianze e diversità Abilità logico-deduttive, ovvero come raggruppare oggetti e figure su diverse dimensioni, sequenze logiche e cronologiche; Abilità logico-matematiche, per acquisire familiarità con quantità, numeri, equivalenze e operazioni; Abilità di lettura, per acquisire familiarità con la lettura di sillabe e parole, in
|
Quantity
|

|
|