Libreria Universitaria Unilibro






















La signora di Monza e altre storie patrie. Ediz. italiana e latina








La signora di Monza e altre storie patrie. Ediz. italiana e latina
Author
Ripamonti Giuseppe; Paccagnini E. (cur.)
La signora di Monza e altre storie patrie. Ediz. italiana e latina su Unilibro.it
Publisher
La Scuola di Pitagora
Isbn
8865425245
EAN
9788865425244
Pub. date
2019
Collection
Mille e una storia
Curator
Paccagnini E.
Translator
Alfinito L.
Classification
BIOGRAFIA E GENEALOGIA
Pages
103
Price
€ 13,00 + € 5,00  
Because of the difficulty to find this product, its price will be increased of € 5,00 to cover of our additional costs.





Book (italiano):
Senza Walter Scott, probabilmente Alessandro Manzoni non avrebbe mai pensato di scrivere un romanzo storico. E senza gli storici lombardi del secolo XVII, non avrebbe mai ambientato la sua storia nella Milano sotto la dominazione spagnola. Sappiamo che nel 1821 Manzoni, ritiratosi a Brusuglio per consolarsi del fallimento dei moti, portò con sé un trattato di economia di Melchiorre Gioia e le Historiae patriae di Giuseppe Ripamonti. La grida del Seicento, in cui si parla delle violenze commesse per impedire delle nozze, che lesse nel Gioia gli diede l'idea del matrimonio contrastato; nel bel latino del Ripamonti trovò invece, per così dire, il sugo della sua storia: la Signora di Monza, le vicende di Francesco Bernardino Visconti detto l'Innominato, la peste, le gesta del Cardinale Borromeo. Nel Ripamonti può avervi trovato anche il rapimento di una promessa sposa. A proposito di quel ribaldo che «con l'enormità dei suoi crimini mostrava di disprezzare i tribunali, i giudici, i pubblici poteri e le autorità» il Ripamonti riferisce del rapimento della fidanzata di un principe straniero mentre veniva condotta a nozze. Nel romanzo manzoniano, come si sa, il rapimento, eseguito per conto di un altro, è il pretesto per il ravvedimento del personaggio stesso. Agli inizi dell'Ottocento, le storie milanesi del Ripamonti erano, come dice lo stesso Manzoni, «quasi interamente dimenticate». Nel 1841, un anno dopo l'edizione definitiva dei Promessi Sposi, Francesco Cusani traduce l'altra importante opera del Ripamonti, La peste di Milano del 1630, che per Manzoni fu la fonte principale


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

La signora di Monza e altre storie patrie. Ediz. italiana e latina by Ripamonti Giuseppe; Paccagnini E. (cur.)


La signora di Monza e altre storie patrie. Ediz. italiana e latina by Ripamonti Giuseppe; Paccagnini E. (cur.) Book-Senza Walter Scott, probabilmente Alessandro Manzoni non avrebbe mai pensato di scrivere un romanzo storico. E senza gli storici lombardi del secolo ... , produttore La Scuola di Pitagora , genere BIOGRAFIA E GENEALOGIA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online