L'«io diviso». La letteratura e il piacere dell'analisi
Book (italiano):
La psicoanalisi, oltre a essere uno strumento di indagine per la psiche, è anche un mezzo di conoscenza che ha permeato di sé tutte le scienze umane. L'autore, con un'attenta esegesi psicoanalitica, analizza il testo letterario, rilevando criticamente le interazioni con la lezione di Freud. Molti gli autori trattati: Dostoevskij, Proust, Kafka, Rimbaud, Woolf, Joyce, Pirandello. E ancora: Tasso, Stevenson, Baudelaire, Flaubert, Tozzi, Goncarov. L'aspetto patologico non sostituisce la normalità, ma la integra, interattivamente, senza alcuna netta distinzione tra la salute e la malattia. Eros soppianta Thanatos e consente alla scrittura di vivere una nuova vita, attraverso la visionarietà e l'immaginazione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'Ģio divisoģ. La letteratura e il piacere dell'analisi by Di Lieto Carlo
L'Ģio divisoģ. La letteratura e il piacere dell'analisi by Di Lieto Carlo Book-La psicoanalisi, oltre a essere uno strumento di indagine per la psiche, č anche un mezzo di conoscenza che ha permeato di sé tutte le scienze umane. ... , produttore Marsilio , genere LETTERATURA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|