Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani
Book (italiano):
Per Visconti l'antropomorfismo filmico è dato dall'immagine dell'uomo "umanamente sano" che conduce un'esistenza "viva" e "vera" grazie al lavoro, nel quale realizza la propria identità in rapporto al contesto sociale. Questi presupposti, teorizzati nel saggio Cinema antropomorfico del 1943, saranno nucleo centrale della ricerca estetica sull'antropomorfismo dei personaggi autenticamente umani e sani delle prime opere, fino a quelli degli ultimi film resi patologici e disumani dalla degenerazione dei processi psico-socio-antropologici. Questo studio rende conto del valore universale dell'indagine di Visconti sulla complessità della dialogica uomo-mondo, realizzando, come scrive Caterina D'Amico nella sua introduzione al volume, «un'analisi più che esauriente, fertile di spunti e di osservazioni brillanti, che costituisce un contributo originale e molto stimolante in una controversia tuttora aperta».
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani by Biondi Teresa
Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani by Biondi Teresa Book-Per Visconti l'antropomorfismo filmico è dato dall'immagine dell'uomo "umanamente sano" che conduce un'esistenza "viva" e "vera" grazie al lavoro, ... , produttore Meti Edizioni , genere arti ricreative. spettacolo. sport
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|