Le riviste e l'integrazione europea
Book (italiano):
Sebbene solo parzialmente valorizzato dalla ricerca storica, il ruolo che le riviste hanno svolto nel dibattito intorno al processo di integrazione europea è stato assai rilevante, riflettendo da un lato un sentire diffuso nell'opinione pubblica e svolgendo dall'altro opera di informazione e diffusione. Sin dalla nascita delle prime Comunità europee, negli anni Cinquanta, le riviste hanno rappresentato un importante spazio propositivo e un luogo di confronto per riflettere sia sulla forma concreta assunta dall'ideale europeista, sia sugli sviluppi possibili della "costruzione comunitaria". Ad agitare i temi europei nelle riviste sono stati uomini politici, intellettuali, accademici, esperti e militanti dell'europeismo; se non è agevole - sempre che sia indispensabile - stabilire quanto i loro scritti abbiano realmente inciso sul corso degli eventi che hanno condotto alla configurazione dell'attuale Unione europea, sembra importante valorizzare il patrimonio di idee, progetti, critiche e consensi che quelle pagine conservano e al quale si può attingere non solo per comprendere il passato dell'Europa, ma anche per individuare possibili soluzioni all'attuale crisi dell'Unione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le riviste e l'integrazione europea by Preda D. (cur.); Pasquinucci D. (cur.); Tosi L. (cur.)
Le riviste e l'integrazione europea by Preda D. (cur.); Pasquinucci D. (cur.); Tosi L. (cur.) Book-Sebbene solo parzialmente valorizzato dalla ricerca storica, il ruolo che le riviste hanno svolto nel dibattito intorno al processo di integrazione ... , produttore CEDAM , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|