![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Parlare di Dio all'uomo postmoderno. Linee di discussione
Book (italiano): Dopo la caduta dei regimi basati sull'ateismo e con il mutato quadro internazionale anche sotto il profilo culturale, il dialogo e l'inculturazione delle culture contemporanee è una delle frontiere d'avanguardia della Chiesa. Il libro intende offrire una comprensione adeguata dei fenomeni culturali oggi in voga e dell'atteggiamento dell'uomo contemporaneo sotto il peso delle culture diffuse dai mass-media.
|