Le ceramiche italiane di Leopold Anzengruber. Da Vietri a Firenze 1932-1941. Ediz. illustrata
Book (italiano):
Il libro documenta, per la prima volta, la produzione italiana del famoso ceramista austriaco Leopold Anzengruber. Una assoluta novità è la produzione vietrese (I.C.S. ed Avallone, dal 1932 al 1934), fino ad oggi del tutto sconosciuta. Il libro presenta un numero elevato di ceramiche vietresi di qualità, le prime opere di un giovanissimo Anzengruber: ceramiche firmate e ceramiche attribuite sulla base di una analisi meticolosa dei marchi. Viene poi presentata la produzione fiorentina realizzata da Zaccagnini tra il 1936 ed il 1938: statuine, in gran parte inedite, anch'esse di grande qualità. Il periodo italiano si chiude alla S.A.C.A. di Sesto Fiorentino, tra il 1938 ed il 1941. La produzione sestese, più commerciale, ebbe un grande successo sul mercato, soprattutto fuori dell'Italia. Il libro si conclude con due capitoli dedicati alla iniziale produzione viennese del secondo dopoguerra (che più si rifà allo stile italiano), ed all'influenza che le ceramiche di Anzengruber (soprattutto quelle fiorentine) hanno esercitato su varie manifatture italiane.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le ceramiche italiane di Leopold Anzengruber. Da Vietri a Firenze 1932-1941. Ediz. illustrata by Levi Giorgio
Le ceramiche italiane di Leopold Anzengruber. Da Vietri a Firenze 1932-1941. Ediz. illustrata by Levi Giorgio Book-Il libro documenta, per la prima volta, la produzione italiana del famoso ceramista austriaco Leopold Anzengruber. Una assoluta novitą č la ... , produttore Levi Giorgio (Aut) , genere arti plastiche. scultura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|