Che farò senza Euridice? Il teatro musicale in Europa nei secoli XVII e XVIII
Book (italiano):
Il saggio analizza i primi due secoli di vita del melodramma, dalle sue origini al Settecento: inizia con una trattazione in Italia per passare allo studio delle forme che ha assunto in Francia, in Germania e in Spagna. Nazioni che diedero vita a forme teatrali autoctone destinate a conseguire una sempre maggiore autonomia e strutture via via più originali. All'interno della sterminata produzione operistica di questi due secoli, si è scelto di trattare le opere e i compositori che hanno segnato la storia e/o che sono stati determinanti per la nascita e l'affermazione del melodramma in Europa, anche attraverso un adeguato apparato di esempi musicali idonei a far meglio conoscere ed analizzare le strutture formali, melodiche e ritmiche e i diversi stili dei compositori.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Che farò senza Euridice? Il teatro musicale in Europa nei secoli XVII e XVIII by Viagrande Riccardo
Che farò senza Euridice? Il teatro musicale in Europa nei secoli XVII e XVIII by Viagrande Riccardo Book-Il saggio analizza i primi due secoli di vita del melodramma, dalle sue origini al Settecento: inizia con una trattazione in Italia per passare allo ... , produttore Casa Musicale Eco , genere ARTI RICREATIVE. SPETTACOLO. SPORT
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|