Jean Amèry. Il risentimento come morale
Book (italiano):
Jean Améry (1912-1978), già Hans Mayer, scrittore e saggista "non-non-ebreo", fu un testimone particolarmente acuto e sensibile della Shoah. In Italia è noto soprattutto per tre saggi di ispirazione filosofica - Intellettuale a Auschwitz, Levar la mano su di sé, Rivolta e rassegnazione - e per il romanzo Charles Bovary, medico di campagna. Portandosi su terreni di confine della ragione, indagando oggetti che sfuggono a priori all'analisi - il dolore, la morte, il flusso del tempo e della memoria - Améry fu un acrobata della negazione, capace di affrontare le illusioni radicate nel pensiero e nel senso comune con l'osservazione lucida e impietosa dall'interno. Dalla sua riflessione scaturisce un confronto serrato con pensatori quali Nietzsche, Scheler, Weber, Freud, Adorno, Sartre, Jankélévitch, Cioran e testimoni come Bettelheim e Levi. Questo volume presenta l'opera di Améry e approfondisce alcuni temi del pensiero occidentale - l'invecchiamento, il suicidio, la concezione del tempo e dell'individuo - ma affronta ugualmente le questioni della Shoah, della testimonianza e della creazione letteraria, proponendo una rivalutazione filosofica del risentimento, inteso come re-sentir, capacità percettiva e coscienza riflessiva, "fonte emozionale di ogni morale autentica, che sempre fu una morale degli sconfitti".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Jean Amèry. Il risentimento come morale by Risari Guia
Jean Amèry. Il risentimento come morale by Risari Guia Book-Jean Améry (1912-1978), già Hans Mayer, scrittore e saggista "non-non-ebreo", fu un testimone particolarmente acuto e sensibile della Shoah. In ... , produttore Castelvecchi , genere FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|