Libreria Universitaria Unilibro






















Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione








Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione
Author
Searle John Rogers; Spinicci P. (cur.); Bordini D. (cur.)
Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione su Unilibro.it
Publisher
Raffaello Cortina Editore
Isbn
8860308216
EAN
9788860308214
Pub. date
2016
Collection
Scienza e idee
Curator
Spinicci P.; Bordini D.
Classification
FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA
Pages
XXVII-250
Price
€ 26,00





Book (italiano):
Molti hanno pensato e continuano a pensare che possiamo percepire direttamente soltanto le nostre esperienze soggettive e mai oggetti e stati di cose del mondo. Per John Searle questo è un errore tra i più grandi, da cui scaturisce gran parte delle confusioni che hanno contraddistinto la storia della filosofia della percezione. Se l'unica realtà per noi accessibile è quella delle nostre esperienze private, illusioni e allucinazioni hanno il medesimo status delle percezioni del mondo reale. Questo rende impossibile capire come il puro carattere esperienziale delle percezioni determini ciò che riteniamo di stare percependo, cioè come la fenomenologia fissi il contenuto percettivo. Per Searle possiamo dare un taglio netto agli errori del passato accettando il Realismo diretto, la posizione secondo cui è possibile percepire direttamente oggetti e stati di cose del mondo.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione by Searle John Rogers; Spinicci P. (cur.); Bordini D. (cur.)


Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione by Searle John Rogers; Spinicci P. (cur.); Bordini D. (cur.) Book-Molti hanno pensato e continuano a pensare che possiamo percepire direttamente soltanto le nostre esperienze soggettive e mai oggetti e stati di cose ... , produttore Raffaello Cortina Editore , genere FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online