L'oro nero che non si estrae. Immigrati e petrolio in Basilicata. Problemi e risorse
Book (italiano):
Le migrazioni di massa sono oggi il prodotto di una intricata dinamica capitalistica, politica e locale. L'immigrazione appare da un lato come un processo ineluttabile e inarrestabile, che si candida a stravolgere il profilo delle società occidentali, e dall'altro è studiata come fenomeno dai risvolti locali in una regione immersa nei cambiamenti globali. L'indagine condotta in Basilicata tra le imprese, i lavoratori e il sindacato aiuta a comprendere la portata effettiva, le problematiche e le potenzialità celate nella popolazione straniera residente: un'occasione in più per un'area dall'elevato spopolamento. La chiave è il parallelismo stretto tra le variabili in campo, immigrati e petrolio; risorse umane e naturali di una regione dai piccoli numeri ma esposta ai cambiamenti, nella provocatoria cornice dei costi/opportunità degli uni e dell'altro. Il lavoro, il sindacato ed alcune esperienze personali sono il contesto nel quale è nato questo primo numero dei Quaderni dell'IRES CGIL della Basilicata. Presentazione di Angelo Summa.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'oro nero che non si estrae. Immigrati e petrolio in Basilicata. Problemi e risorse by Casaletto G. (cur.)
L'oro nero che non si estrae. Immigrati e petrolio in Basilicata. Problemi e risorse by Casaletto G. (cur.) Book-Le migrazioni di massa sono oggi il prodotto di una intricata dinamica capitalistica, politica e locale. L'immigrazione appare da un lato come un ... , produttore Futura , genere PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|