![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Paesaggi mobili. Desiderio e paura nel road movie
Book (italiano): Il saggio ripercorre gli elementi fondamentali del genere del road movie, inteso come espressione della mobilità tipica della cultura americana. Ne emerge il ruolo fondamentale dei paesaggi "orizzontali", con il senso di precarietà, quindi di paura, che essi portano con sé.
|