![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Epifanie della maternanza
Book (italiano): "S'impone subito, in questo nuovo libro di Augusto Pivanti, la forza ossessiva del progetto, e dunque l'impegno nell'assecondare un pensiero attraverso una serie notevole di variazioni sul tema della maternità ovunque diffusa, o della 'maternanza', appunto, per seguire la creativa scelta lessicale dell'autore." (Maurizio Cucchi)
|