![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
G come guerra
Book (italiano): Le durezze del periodo bellico, sperimentate in prima persona, la tracotanza militare e la rassegnazione della popolazione, sono filtrate dalla sensibilità e dall'ingenuità di una bambina costretta a misurarsi con l'ottusa propensione umana alla guerra.
|