![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sociologia del traffico. Scene da una giungla urbana
Book (italiano): Come rimanere esseri umani in mezzo al traffico? Questo è un libro sulla commedia umana che ogni giorno si svolge nelle strade, nei parcheggi, nelle relazioni con gli altri protagonisti della rappresentazione quotidiana: i pedoni, gli automobilisti, i vigili, i parcheggiatori... La ricerca è svolta in tre noti quartieri romani: Esquilino, Parioli e Prati.
|