Antropologia dell'arte. Dalla pittura italiana del Quattrocento all'arte etnica contemporanea
Book (italiano):
Che cos'è l'arte? Dalle ricerche etnografiche compiute a partire da metà Ottocento emerge chiaramente come le opere usualmente indicate con questa etichetta non costituiscano una classe speciale la cui ipotetica essenza trascenderebbe tempo e società. Gli artefatti e le performance artistiche sono inseriti all'interno di pratiche culturali complesse, il cui svolgimento rimanda a un intreccio di aspetti storici e processi locali empiricamente indagabili e documentabili. Allo scopo di introdurre il lettore all'antropologia dell'arte, dopo aver inquadrato storicamente l'oggetto di studio e lo sviluppo del campo disciplinare, il libro presenta una rassegna delle principali nozioni impiegate in quest'ambito di ricerca attraverso l'analisi di vari casi etnografici: l'arte dei fiori zen, le pitture aborigene australiane, la pittura italiana del Quattrocento, le performance di capoeira, il rai algerino, il mercato dell'arte africana contemporanea...
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Antropologia dell'arte. Dalla pittura italiana del Quattrocento all'arte etnica contemporanea by Ronzon Francesco
Antropologia dell'arte. Dalla pittura italiana del Quattrocento all'arte etnica contemporanea by Ronzon Francesco Book-Che cos'č l'arte? Dalle ricerche etnografiche compiute a partire da metą Ottocento emerge chiaramente come le opere usualmente indicate con questa ... , produttore Booklet Milano , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|