Albert Schweitzer e l'etica del XIX secolo
Book (italiano):
Albert Schweitzer (1875-1965) è fra i primi ad aver pensato la "crisi della civiltà", che affonderebbe nell'Illuminismo e di cui la prima guerra mondiale sarebbe il risultato più che l'origine. Il testo di Cassirer offre i lineamenti biografici e intellettuali che rendono Schweitzer un pensatore sentinella nella cultura del '900 per il suo invito a riflettere sul ruolo della filosofia, a partire dalla critica dei concetti di "ragione" e "etica". Il loro punto di incontro emerge nel primato della "ragione pratica", una razionalità responsabile della vita alla luce della quale si comprende la scelta di Schweitzer di abbandonare l'insegnamento della filosofia per seguire la professione di medico missionario e lo sforzo di Cassirer nell'affermare il valore pratico della filosofia, vale a dire etico, sociale, antropologico.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Albert Schweitzer e l'etica del XIX secolo by Cassirer Ernst; Colombo E. (cur.); Colombo E. (cur.)
Albert Schweitzer e l'etica del XIX secolo by Cassirer Ernst; Colombo E. (cur.); Colombo E. (cur.) Book-Albert Schweitzer (1875-1965) č fra i primi ad aver pensato la "crisi della civiltą", che affonderebbe nell'Illuminismo e di cui la prima guerra ... , produttore Morcelliana , genere ETICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|