Il lungo Ottocento e le sue immagini. Politica, media, spettacolo
Book (italiano):
A differenza di quanto generalmente si creda, il fenomeno che siamo soliti definire con l'etichetta "società dello spettacolo" non costituisce un tratto peculiare del Novecento. Le origini del legame tra visualità, cultura di massa e sfera politica affondano nelle trasformazioni avvenute, tra gli ultimi decenni del XVIII secolo e i primi del XIX, nell'ambito delle tecnologie di produzione e nei circuiti di diffusione delle immagini. Da allora la visualità, nella comunicazione pubblica come nella vita quotidiana, ha assunto un ruolo sempre più irrinunciabile, che il volume ricostruisce storicamente, interrogando un ampio ventaglio di prodotti visivi, di loro applicazioni e contesti d'uso. Tra i primi esempi nella storiografia italiana, il volume indaga i linguaggi visuali e le pratiche dello sguardo nel lungo Ottocento con i contributi di Costanza Bertolotti, Elena Canadelli, Maya De Leo, Giovanni Fiorentino, Gian Luca Fruci, Benedetta Gennaro, Giovanna Ginex, Erica Grossi, Philippe Kaenel, Giovanni Lasi, Sandro Morachioli, Federica Muzzarelli, Alessio Petrizzo, Massimo Riva e Silvia Rosa. Una banca dati di oltre trecento immagini prese in esame nel volume è liberamente consultabile al sito www.lungo800.it.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il lungo Ottocento e le sue immagini. Politica, media, spettacolo by Fiorino Vinzia; Fruci Gian Luca; Petrizzo Alessio
Il lungo Ottocento e le sue immagini. Politica, media, spettacolo by Fiorino Vinzia; Fruci Gian Luca; Petrizzo Alessio Book-A differenza di quanto generalmente si creda, il fenomeno che siamo soliti definire con l'etichetta "societą dello spettacolo" non costituisce un ... , produttore Edizioni ETS , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|