![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'altra parte della medaglia
Book (italiano): Il romanzo è ambientato in Santa Maria della Foce, una frazione di Sarno, nel territorio della provincia napoletana e in Brasile. Narra la vicenda di due ragazzi, Lucilla e Giorgio: la prima, figlia di una gentildonna, proprietaria terriera, e di un avvocato; il secondo, figlio di contadini, loro fittavoli.
|