Il museo di Capodimonte di Napoli

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Arte'm
|
Isbn
|
 |
8856903032
|
EAN
|
 |
9788856903034
|
Pub. date
|
 |
2012
|
Collection
|
 |
Storia e civiltà
|
Classification
|
ARTI
|
Pages
|
 |
240
|
Price
|
 |
€ 9,00
|
|

|
Book (italiano):
Una guida aggiornata al museo italiano probabilmente più curato e rappresentativo, oggi, nel panorama delle collezioni di fama internazionale. Rende conto con essenzialità e rigore di sintesi della riorganizzazione radicale, per nuclei collezionistici, degli ultimi venti anni, degli adeguamenti funzionali esemplari della reggia, del recupero di nuovi spazi espositivi. Al primo piano: l'appartamento reale con l'esposizione delle più importanti testimonianze delle manifatture borboniche; i dipinti e gli oggetti della collezione Farnese, da Tiziano a Parmigianino ai Carracci; la raccolta del cardinale Borgia, acquistata dai Borbone nel 1817; le acquisizioni di epoca borbonica e post-unitaria, ancora, opere del valore della "Crocifissione" di Masaccio o del "Ritratto di Fra' Luca Pacioli" di Jacopo dei Barbari. Al secondo piano, quasi un compendio delle vicende artistiche territoriali più significative, le testimonianze dell'arte a napoli dal Duecento all'Ottocento. Al terzo, infine, la selezione di dipinti, sculture, invenzioni, contemporanei', eseguiti espressamente per Capodimonte nel corso dell'ultimo ventennio da artisti di fama internazionale.
|
Quantity
|

|
|