![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Maria di Magdala. Messaggera di un vangelo segreto
Book (italiano): Gli attuali problemi che incombono, le incertezze gravide di oscure minacce, le riconsiderazioni - a volte dolorose - di valori e di priorità sentiti come fondamentali e inamovibili, ma anche tutte quelle prodigiose scoperte nei numerosi campi della ricerca scientifica e del pensiero, sono il segno del crollo ineluttabile di vecchie strutture e suscitano la necessità di nuovi archetipi. Come messaggeri, essi ci incitano a scostare il velo dai nostri occhi: vogliono risvegliare in noi un nuovo modo di pensare, una percezione e un'emozione nuove riguardo alla profondità e al significato stesso della vita interiore che l'umanità ancora fatica a supporre. Possa tutto ciò essere un incentivo per quanti ricercano l'Unica Verità.
|