Il supermaschio
Book (italiano):
"'Il supermaschio', può essere letto in molti modi, tutti assolutamente
legittimi. Come sempre in Jarry, anche in questo racconto fantastico c'è tutto
(o quasi) e il contrario di tutto. C'è l'amore non corrisposto dell'uomo per
le macchine, e c'è la macchina per ispirare l'amore. Ci sono le fantasie
dell'adolescenza, riassunte nella frase con cui inizia il racconto: 'L'amore è
un atto senza importanza, perché lo si può fare all'infinito'. C'è la donna,
vista dapprima come preda e accettata poi come rivale e come benevola padrona.
Ci sono i limiti del Progresso e quelli dell'uomo. C'è la passione di Jarry
per gli sport. Ci sono, lontani e sfocati sullo sfondo, il Superuomo di
Nietzsche ('Così parlò Zarathustra' è una delle opere-chiave di quegli anni) e
Superman l'eroe dei fumetti (che ancora non è stato inventato ma che ha in
André Marcueil un suo precursore). E c'è perfino, in filigrana, una storia
d'amore: perché no? Una banalissima e comunissima storta d'amore. Chi, almeno
una volta nella vita, non si è sentito supermaschio (o superfemmina)?" (dalla
prefazione di Sebastiano Vassalli)
|
Quantity
|

|
|