Joyce L. Una vita contro. Diciannove conversazioni incise su nastro
Book (italiano):
"E emozionante poter leggere questo libro e scoprire fino a che punto
l'esistenza di una persona possa essere vera e magnifica: i sentimenti
dell'onestà e del coraggio, di cosa significhi essere leali o saper assumere
su di sé, nei momenti di più pressante necessità, l'estremo rischio, poterli
riconoscere come incarnati nella persona stessa, nel dettato della voce, nella
moralità del tono. Chiunque scorra queste pagine costituite dal domandare di
una giovane e consapevole narratrice qual è Silvia Ballestra e dal rispondere
e argomentare di una persona come Joyce Salvadori Lussu, sente, con estrema
chiarezza, quanto tutto questo è vero. Dalla Firenze degli anni Venti, con le
camicie nere che s'apprestano a conquistare brutalmente il potere, all'esilio
in Europa durante i Trenta, agendo a fianco del proprio compagno, il
leggendario Emilio Lussu; dalla Heidelberg universitaria attraversata dalla
furia invettiva di Hitler, alla politica clandestina, alla guerra antifascista
combattuta in Italia coi partigiani; dalle lotte di liberazione in Kurdistan o
in Angola, alla militanza a favore della pace. E straordinario restare in
compagnia delle parole di Joyce, essere ospitati nel procedere del suo
pensare, comprendere in che modo limpidissimo ci parla una vita; scoprire in
che senso profondo tutto questo ci riguarda e ha a che vedere con noi, la
nostra contemporaneità, i nostri anni a venire."
|
Quantity
|

|
|