Dialogo sul liberalismo. Tra Benedetto Croce e Luigi Einaudi
Book (italiano):
Il saggio, che origina dalla conferenza tenuta da Irti all'Accademia dei Lincei nel novembre 2011, oltre a ricostruire l'intenso dialogo tra Benedetto Croce e Luigi Einaudi (un confronto durato in definitiva un cinquantennio), mira anche a dar risposta a un interrogativo a noi contemporaneo, sul significato dell'aggettivo liberale e di liberalismo, lemmi e concetti abusati oggi nei più diversi contesti. Sullo sfondo c'è tutto il travaglio della storia italiana più recente, dall'epoca fascista, con il confronto di Croce con Alfredo Rocco e Giovanni Gentile, fino agli anni di formazione della Repubblica, e il divario sempre più incolmabile fra le posizioni di Einaudi e Croce nel dopoguerra. Il primo su posizioni di carattere empiristico, per così dire anglosassone; il secondo, forte della sua fede nella dimensione etica dello Stato, che in questa eticità individuava i limiti del liberalismo: sull'assunto che è la coscienza morale del singolo che si traduce in fede nella dimensione etica dello Stato, che impone regole morali alla società.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dialogo sul liberalismo. Tra Benedetto Croce e Luigi Einaudi by Irti Natalino
Dialogo sul liberalismo. Tra Benedetto Croce e Luigi Einaudi by Irti Natalino Book-Il saggio, che origina dalla conferenza tenuta da Irti all'Accademia dei Lincei nel novembre 2011, oltre a ricostruire l'intenso dialogo tra ... , produttore Il Mulino , genere ECONOMIA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|