All'Ovest niente di nuovo. Immagini del tempo e pensiero sociale
Book (italiano):
In questo saggio l'autore analizza le concezioni del tempo che hanno
caratterizzato l'esperienza e il pensiero della modernità e della tarda
modernità. Un vasto assortimento di idee, timori, aspirazioni - non di rado
contrastanti e conflittuali - con cui è stata interpretata la condizione della
società moderna e di quella contemporanea. Vengono esaminate riflessioni e
dispute sul progresso, la storia, l'impeto capitalista, l'urbanizzazione, il
tempo astratto, i consumi, la flessibilità, la presentificazione, la memoria,
il rischio, l'informazione. Accompagnano questo itinerario conoscitivo le
analisi di alcuni film, narrazioni esemplari capaci di mettere in mostra, in
maniera viva e profonda, i contenuti e i toni del dibattito considerato.
|
Quantity
|

|
|