Capitale e mercato azionario. La Fiat dal 1899 al 1961
Book (italiano):
Questo studio approfondisce la storia finanziaria di una grande azienda come la Fiat dalle origini agli anni Sessanta. Vengono esaminati il mercato primario, la storia del capitale e quello secondario, cioè la storia delle quotazioni di borsa: le speculazioni, momenti di euforia e di panico. Una particolare attenzione è posta ad alcuni nodi particolari quali l'assetto proprietario, i metodi che portano il fondatore, Giovanni Agnelli, alla conquista della Fiat e l'analisi dei bilanci.
|
Quantity
|

|
|