Il matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittorini
Book (italiano):
Follia, povertà e congedo: al di là del primo aspetto, quello della follia, gli altri due risultano talora in ombra nelle valutazioni critiche. Pur nell'ambito di generi letterari differenti e spesso sperimentali, emergono intersezioni e dialoghi a distanza sotto il segno di una malinconia attiva. E' infatti sintomatico che, al di là delle tipologie del romanzo-saggio, del poemetto in prosa, della lirica d'amore, del resoconto di viaggio, si facciano strada orientamenti che testimoniano tanto un "disagio umano" quanto il contraddittorio definirsi di uno "stile di pensiero". Per questa via si muove una critica, ora radicale e disincantata, ora "leggera" e di segno utopico, a un dominante senso comune fondato sulla logica dell'utile.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittorini by Guaragnella Pasquale
Il matto e il povero. Temi e figure in Pirandello, Sbarbaro, Vittorini by Guaragnella Pasquale Book-Follia, povertą e congedo: al di lą del primo aspetto, quello della follia, gli altri due risultano talora in ombra nelle valutazioni critiche. Pur ... , produttore Edizioni Dedalo , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|