'nte violi mi truvasti e Viola mi chiammasti
Book (italiano):
La fiaba narra la storia di una bambina ritrovata, per caso, da un cavaliere in un campo di viole, da qui il nome Viola. Il cavaliere la porta nel suo palazzo e la consegna alle braccia della madre. Inizia una ricerca attenta della madre naturale che non dà esito alcuno e i due decidono di tenerla con sé. Viola viene allevata con amore e considerata parte integrante della famiglia. Nonostante avrebbe potuto godere di benefici e privilegi, Viola non ha mai approfittato della famiglia che l'ha accolta amorevolmente. Mantiene un atteggiamento umile e laborioso, si prodiga per ricambiare l'affetto ricevuto senza mai dimenticare le sue origini. Come in tutte le fiabe, c'è un lieto fine, sempre dettato dal caso. L'intrigo di vicende assurde e pregne di apparente magia rende il racconto ricco di significanti e significazioni. La morale che se ne può trarre non è univoca: c'è il valore del sacrificio, la necessità di essere umili e preferire la ricchezza dell'amore ai beni materiali, e c'è l'amore filiale che si può donare a un bambino, anche se non è il proprio. Una madre che è stata costretta ad abbandonare un figlio non lo dimenticherà mai e lo amerà per sempre, anche inconsapevolmente.
|
Quantity
|

|
|