No time, no space. Come gli spazi si fanno luoghi
Book (italiano):
Come agisce lo spazio sulla nostra identità? A questa domanda l'autrice offre una riflessione delicata e immersiva sullo spazio inteso come narrazione antropologica, come dimensione oracolare in cui il demiurgo è lo sguardo umano. La «compassione sociologica» ha prodotto gli spazi fruibili della sicurezza e del decoro istituzionale. Spazi utili, appunto, mentre in questa sede ci si interroga sui luoghi necessari, forse indispensabili, per costruire persone e comunità, offrendo prospettive per provare a ripensare soprattutto gli spazi pubblici, per farne luoghi di scambio reale, affinché il loro esperire ci restituisca la gioia della condivisione. Spazi non clinicizzati, ma rigenerativi, in grado di curare l'anomia e la disaffezione con la loro bellezza, la loro porosità rispetto alla dimensione temporale. Luoghi nei quali indugiare, fermarsi a respirare, fare scuola. Luoghi di meraviglia grande e semplice, come librerie, teatri, parchi, lidi. Luoghi di apparente, immediata inutilità, ma necessari perché spazi di accoglienza, nei quali riedificare l'agorà del terzo millennio.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
No time, no space. Come gli spazi si fanno luoghi by Castellano Clelia; Buttafuoco Pietrangelo
No time, no space. Come gli spazi si fanno luoghi by Castellano Clelia; Buttafuoco Pietrangelo Book-Come agisce lo spazio sulla nostra identitą? A questa domanda l'autrice offre una riflessione delicata e immersiva sullo spazio inteso come ... , produttore Guerini Scientifica , genere scienze sociali
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|