![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sapphicus
Book (italiano): "Sapphicus" è una silloge divisa in due sezioni ("Fioriscono noci" e "Il suono di una musa, mia Erato") in cui l'autrice racconta dell'amore tra due donne e della difficoltà di vivere serenamente al di fuori della propria terra d'origine.
|