![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Acque passate
Book (italiano): Il vuoto lasciato da una figura femminile ormai irraggiungibile costituisce il nucleo originario intorno a cui gravitano le immagini e i ricordi. L'illusione di una felicità perduta, di un'occasione sfiorata ritorna incalzante in amari interrogativi tinti di nero. Il fantasma della donna amata si è definitivamente dissolto; ormai irriconoscibile, si manifesta unicamente come presenza nefasta.
|