Il sistema aperto del diritto romano. Antologia di testi
Book (italiano):
Fin dagli esordi delle nostre attività didattiche abbiamo avvertito la necessità di porre i discenti del corso istituzionale di diritto privato romano in diretto contatto con le testimonianze del pensiero giuridico romano al fine di documentare e, soprattutto, di mostrare nella loro applicazione concreta le idee esposte durante le lezioni o illustrate con più meditata e precisa intonazione nei manuali di riferimento. Tale attività di supporto, praticata all'inizio in modo del tutto "artigianale", prima con fotocopie poi caricando sul web i materiali, si è consolidata nel tempo in virtù anche delle conferme che ci sono giunte della sua efficacia presso gli studenti sotto il profilo didattico e trova finalmente in questo volumetto una veste editoriale più consona e formalmente curata. Limiti precisi sono stati posti a questa breve antologia di fonti. Il primo è di ordine cronologico: i testi sono attinenti pressoché esclusivamente al diritto classico e anche le poche citazioni tratte dalle Istituzioni di Giustiniano riguardano problemi e prospettive emerse in quel periodo, poiché i corsi istituzionali da noi impartiti si concentrano per gran parte sul diritto privato di età preclassica e classica. Il secondo è di natura tematica: la collezione delle fonti è circoscritta all'editto del pretore e alla giurisprudenza, di cui si sono cercate di illustrare in una prima parte generale le tecniche e i modi di formazione del ius, e, poi, in una più ampia parte speciale, le ricadute casistiche su un nucleo di figure e istituti del ius privatum. Questa scelta trova giustificazione nell
|
Quantity
|

|
|