Alle origini del femminicidio. Le femmine fatali nella letteratura italiana
Book (italiano):
Il saggio passa in rassegna almeno una trentina di romanzi tra la fine dell'800 e i primi del '900, di autori per lo più oggi quasi o del tutto ignoti e, dei più rinomati, romanzi reputati secondari del tutto trascurati. Ma quasi filo rosso portante è la presenza ossessiva della femmina fatale, della quale si fornisce un'ampia fenomenologia, in autori famosi e "d'appendice". Femmina fatale che deve essere eliminata per la stessa sopravvivenza del maschio da lei trascinato alla follia, con quindi "criminale" giustificazione al femminicidio, oggi estremamente attuale. Una concezione biecamente patriarcale, con allora come ora un omicida, quando, reso folle dalla maliarda, gli si nega l'incondizionato possesso della femmina. Inoltre da notare la moderna tecnica narrativa dei romanzi d'appendice, che già prefigurano nella fabula e nella trama le moderne soap operas e telenovelas.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Alle origini del femminicidio. Le femmine fatali nella letteratura italiana by Orvieto Paolo
Alle origini del femminicidio. Le femmine fatali nella letteratura italiana by Orvieto Paolo Book-Il saggio passa in rassegna almeno una trentina di romanzi tra la fine dell'800 e i primi del '900, di autori per lo più oggi quasi o del tutto ... , produttore Aracne (Genzano di Roma) , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|