L'atto sospeso. Azione e inazione dell'eroe dall'«Iliade» a Virginia Woolf
Book (italiano):
Che cosa accade in una narrazione quando l'eroe - creatura d'azione per eccellenza - si ferma e non agisce? Pensiamo ad Achille che si ritira nella sua tenda, rifiutandosi di combattere, o a Oreste che esita prima di uccidere Clitemnestra. O ancora a Perceval e Lancelot, campioni di gesta straordinarie, e insieme chevaliers pensifs, sovente catturati da pensieri e malinconie d'amore. Questo libro s'interroga sulle fratture e i frattempi in cui gli eroi non corrispondono al proprio paradigma, e abitano il territorio del "non fare" come spazio fecondo per sé stessi e per l'opera di cui fanno parte. Esitanti e temporaneamente inefficaci, questi "eroi in sospeso" attraversano la tradizione letteraria europea, da Omero a Virginia Woolf, che nel Novecento riscrive le sorti di Orlando e Perceval, eroi contemporanei dell'inazione, e insieme figure della creatività e della poesia.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'atto sospeso. Azione e inazione dell'eroe dall'ĢIliadeģ a Virginia Woolf by De Simone Sara
L'atto sospeso. Azione e inazione dell'eroe dall'ĢIliadeģ a Virginia Woolf by De Simone Sara Book-Che cosa accade in una narrazione quando l'eroe - creatura d'azione per eccellenza - si ferma e non agisce? Pensiamo ad Achille che si ritira nella ... , produttore Viella , genere letteratura greca e latina: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|