Ubaldo Mazzini. Poesie dialettali. Ediz. critica
Book (italiano):
Quando il dialetto si propone all'ascolto, allora appare evidente la natura del suo legame con la poesia. L'intimo intreccio fra dialetto e poesia delinea percorsi molto più limpidi di quanto possa fare una riflessione, perché il dialetto propone nelle «parole nutrite di terra» la consapevolezza del suo spaesamento. Insomma, il dialetto ci mette di fronte a un "altrove" che parla di mancanze. Così Ubaldo Mazzini, giovanissimo cronista, si serve del dialetto spezzino per componimenti poetici brillanti e arguti che terminano con lo scherno e il dileggio che i versi in lingua italiana non possono esprimere. Nell'attuale edizione critica dei componimenti poetici dialettali di Mazzini, il curatore Pier Giorgio Cavallini propone per la grafia testi coerenti con quello che è venuto definendosi come «spezzino letterario», con l'adozione di norme ortografiche da lui intrapresa e portata avanti nel tempo. I testi sono corredati da una traduzione letterale fruibile e da un apparato di note storiche e linguistiche.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ubaldo Mazzini. Poesie dialettali. Ediz. critica by Cavallini Pier Giorgio
Ubaldo Mazzini. Poesie dialettali. Ediz. critica by Cavallini Pier Giorgio Book-Quando il dialetto si propone all'ascolto, allora appare evidente la natura del suo legame con la poesia. L'intimo intreccio fra dialetto e poesia ... , produttore Casa Editrice il Filo di Arianna , genere letteratura italiana: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|