Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir. Ediz. illustrata
Book (italiano):
Il volume, in un percorso espositivo che attraversa secoli, correnti artistiche e nazioni, ha come protagonista la luce, analizzando quanto la stessa sia stata impiegata da vari artisti con diversi intenti e concentrandosi in particolare sulla sua componente scenica, narrativa e religiosa. La prima sezione presenta dipinti "a lume di candela": attori principali della scena, di fatto, sono proprio candele, lucerne, pipe e tizzoni. Mentre tra gli artisti, presi in esame, vi sono Gherardo delle Notti, Adam de Coster, il Maestro del Lume di Candela e Trophime Bigot, posti in dialogo con Angelo Inganni e Giorgio de Chirico. La luce, quale manifestazione del divino con diverse implicazioni teologiche, è rappresentata da un gruppo di opere sacre tra cui il "Cristo morto sorretto dagli angeli" di Paolo Piazza, la "Deposizione di Cristo nel sepolcro" di Tiziano e il caravaggesco "Cristo alla colonna" di Mattia Preti. Il percorso continua con la contemplazione della luce della natura e del paesaggio, anche dell'Ossola, lacustre e montano, con dipinti inediti di Ashton e Pennasilico...
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir. Ediz. illustrata by D'Amico A. (cur.); Troletti F. (cur.)
Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir. Ediz. illustrata by D'Amico A. (cur.); Troletti F. (cur.) Book-Il volume, in un percorso espositivo che attraversa secoli, correnti artistiche e nazioni, ha come protagonista la luce, analizzando quanto la stessa ... , produttore SAGEP , genere pittura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|