![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Manifesto isocratico
Book (italiano): Manifesto Utopico in cui si delinea una differente forma di Democrazia. In una realtà post rivoluzionaria, il testo viene a raccontare come tale nuovo mondo si sia concretizzato. Lo scritto tocca diverse tematiche, ove si passa dal trattare sul sistema educativo e della formazione del cittadino al vagliare il sistema, sia politico sia economico, italiano e della nuova Europa, detta Unione Isocratica Europea.
|