![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il sogno e la sua interpretazione. Ediz. integrale
Book (italiano): «Al punto in cui sono arrivato, sono portato a considerare il sogno come una specie di sostituto dei processi di pensiero, pieni di significato ed emozioni, che ho scoperto dopo aver completato l'analisi.»
|