Introduzione alla «Guida dei perplessi» di Maimonide
Book (italiano):
Dopo la bancarotta della filosofia contemporanea e la crisi politica della civiltà occidentale, Leo Strauss ritorna al pensiero premoderno di Maimonide non per scopi puramente eruditi, bensì per trovare una guida capace di presentare e affrontare la questione fondamentale oscurata dalla modernità: il confronto tra Atene e Gerusalemme. Senza abbandonare la guida della razionalità, ma con la consapevolezza dei suoi limiti, il Maimonide di Strauss insegna a pensare la tensione costante e irresolubile tra ragione e fede, mantenendo viva la consapevolezza della loro differenza, senza annullarla in illusorie o frettolose conciliazioni. Come insegnano le pagine della Guida dei perplessi - l'opera più importante di Maimonide, che Strauss analizza attentamente in tutta la sua carriera filosofica, dagli anni Venti agli anni Settanta del Novecento, e a cui dedica il presente testo, frutto di due conferenze tenute a Chicago nel 1960 - non si può essere filosofi e teologi al contempo, né trascendere il conflitto o conseguirne una sintesi, ma si può essere filosofi aperti alla sfida della teologia, oppure teologi aperti alla sfida della filosofia.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Introduzione alla «Guida dei perplessi» di Maimonide by Strauss Leo; Green K. H. (cur.); Monaco D. (cur.)
Introduzione alla «Guida dei perplessi» di Maimonide by Strauss Leo; Green K. H. (cur.); Monaco D. (cur.) Book-Dopo la bancarotta della filosofia contemporanea e la crisi politica della civiltą occidentale, Leo Strauss ritorna al pensiero premoderno di ... , produttore Edizioni ETS , genere FILOSOFIA ANTICA, MEDIEVALE, ORIENTALE
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|