Fondazione Luigi Rovati. Museo d'arte

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Fondazione Luigi Rovati
|
Isbn
|
 |
8831338072
|
EAN
|
 |
9788831338073
|
Pub. date
|
 |
2023
|
Classification
|
ORGANIZZAZIONI GENERALI. MUSEOLOGIA
|
Pages
|
 |
136
|
Price
|
 |
€ 25,00
|
|

|
Book (italiano):
Questo volume è il racconto della genesi e dei principi operativi di Fondazione Luigi Rovati, un'infrastruttura materiale e immateriale della società della conoscenza, e del Museo d'arte ospitato nella sede di corso Venezia 52 a Milano, dove antico e contemporaneo dialogano all'interno di uno spazio rinnovato dall'archistar Mario Cucinella, inserito nella prestigiosa Wow List 2023 delle più importanti opere di architettura, arte e design al mondo selezionate dalla rivista AD Architectural Digest. L'architetto, del resto, non si è limitato al riassetto e al nuovo allestimento dei piani storici dell'edificio, ma vi ha aggregato un'immaginosa e rigorosa addizione ipogea, che nella forma, nella luce, nella suggestione emotiva è ispirata alla collezione di arte etrusca annoverata fra i vanti della Fondazione. Il mito etrusco ha viaggiato e viaggia sottopelle, affiorando, talvolta clamorosamente, in parte importante dell'arte e del pensiero del secolo scorso e ancora nel XXI secolo. È una rete dai molti nodi e implicazioni che Fondazione Luigi Rovati ha posto al centro del suo progetto culturale, ospitando non solo straordinari reperti archeologici, ma anche una raccolta di opere moderne e contemporanee - fra cui le installazioni site-specific di Luigi Ontani, Giulio Paolini, Francesco Simeti - intese non come un corpo autonomo e separato bensì come vitali e stimolanti interlocutrici dell'antico. Oltre a una sezione dedicata al cantiere e alla storia del Palazzo a cura di Mario Cucinella, il volume è arricchito da testi di Salvatore Settis (sul rapporto fra il museo e la città),
|
Quantity
|

|
|