Paradosso. Rivista di filosofia (2021). Vol. 1: Autonomia e vulnerabilità
Book (italiano):
Tra le dicotomie del discorso filosofico, due termini sono stati spesso posti in antitesi: si tratta dei concetti di autonomia, la capacità del soggetto di essere indipendente obbedendo alle leggi che egli stesso si dà, e di vulnerabilità che, al contrario, è percepita come uno stato di subordinazione e incertezza. In rapporto all'autonomia, criterio egemone per la strutturazione dell'identità, la vulnerabilità diviene una condizione difettiva che impedisce quell'autosufficienza che rende capaci di dire e agire. L'intento del volume è quello di mostrare come la dipendenza connessa alla nozione di vulnerabilità sia condizione necessaria per un'autonomia consapevole dei suoi limiti. Lungi dal costituire un'esperienza negativa, essa indica la possibilità di entrare in relazione con gli altri, consentendo di ripensare l'autonomia nel suo indissolubile intreccio con la vulnerabilità. Viene analizzato il significato dell'autonomia anche a fronte della fragilità globale sperimentata con la pandemia di Covid-19 e rielaborato il ruolo di quella vulnerabilità che si traduce in un elemento di sviluppo e di rafforzamento dei rapporti tra individui e istituzioni entro le comunità umane.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Paradosso. Rivista di filosofia (2021). Vol. 1: Autonomia e vulnerabilità by Giacomini B. (cur.); Marin F. (cur.)
Paradosso. Rivista di filosofia (2021). Vol. 1: Autonomia e vulnerabilità by Giacomini B. (cur.); Marin F. (cur.) Book-Tra le dicotomie del discorso filosofico, due termini sono stati spesso posti in antitesi: si tratta dei concetti di autonomia, la capacità del ... , produttore Il Poligrafo , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|