«Un tantillo di fe' mi ha salvata!». Maria Lorenza Longo. Fondatrice dell'Ospedale degli Incurabili e delle Monache Cappuccine
Book (italiano):
A Napoli, tra il 1522 e il 1540, prese forma la Cittadella degli Incurabili, uno dei massimi centri propulsori della riforma religiosa del Cinquecento. A fondarla fu Maria Lorenza Longo, una vedova spagnola che non solo aprì un ospedale per gli indigenti impossibilitati a curarsi dalla «malattia del secolo», la sifilide, ma diede vita anche a una spezieria per sperimentare nuove cure e realizzare farmaci; appoggiò opere di assistenza per i malati mentali, per le famiglie dei condannati a morte, per le prostitute, per le donne incinte. Fondò, infine, l'ordine delle monache Cappuccine. Si ritirò quindi nel monastero da lei voluto, Santa Maria in Gerusalemme, dove ancora oggi le monache ne conservano le spoglie e la memoria. Presentazione di Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
«Un tantillo di fe' mi ha salvata!». Maria Lorenza Longo. Fondatrice dell'Ospedale degli Incurabili e delle Monache Cappuccine by Valerio Adriana
«Un tantillo di fe' mi ha salvata!». Maria Lorenza Longo. Fondatrice dell'Ospedale degli Incurabili e delle Monache Cappuccine by Valerio Adriana Book-A Napoli, tra il 1522 e il 1540, prese forma la Cittadella degli Incurabili, uno dei massimi centri propulsori della riforma religiosa del ... , produttore Paoline Editoriale Libri , genere TEOLOGIA MORALE CRISTIANA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|