Dalla fame al «paradiso». Memorie di noi emigranti dalla Valle d'Aosta alla Francia
Book (italiano):
Marzo 1933: Louis Vuillermet lascia per sempre il villaggio valdostano in cui ha vissuto da quand'è nato e attraversa a piedi le montagne tra Italia e Francia per cercare al di là delle Alpi il pane necessario a sfamare la sua numerosa prole. Raccogliendo i ricordi di alcuni dei ?gli di suo nonno Louis, e specialmente quelli dell'indomita zia Santine e del padre Richard, l'autrice ricostruisce una vera e propria saga famigliare. Abituati a emigrare, persino in Australia, i Vuillermet si trasferirono in Francia durante gli anni bui del regime fascista e della grande crisi, dapprima in montagna e in seguito in città dove si trovava lavoro prevalentemente in fabbrica. Una ricerca di libertà e di futuro narrata intessendo i ?li di una memoria che si tramanda di generazione in generazione. Il racconto di un'epoca in cui i migranti eravamo noi italiani, costretti a confrontarci con lo sradicamento, la rabbia, le angosce ma anche le lotte di chi prova a integrarsi in un paese e in un tessuto sociale nuovo.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dalla fame al «paradiso». Memorie di noi emigranti dalla Valle d'Aosta alla Francia by Vuillermet Maryse
Dalla fame al «paradiso». Memorie di noi emigranti dalla Valle d'Aosta alla Francia by Vuillermet Maryse Book-Marzo 1933: Louis Vuillermet lascia per sempre il villaggio valdostano in cui ha vissuto da quand'č nato e attraversa a piedi le montagne tra Italia ... , produttore Fusta Editore , genere STORIA D'EUROPA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|