L'italianità negata. Uno sguardo al primo Risorgimento e all'Unità. Analfabetismo e settarismi all'origine della disgregazione patria
Book (italiano):
In questa ricerca viene descritta, essenzialmente, la fragilità mostrata ex ante dall'erigendo Regno d'Italia, sorto nel 1861, e ciò che conseguì - dopo l'Unificazione - a livello di stato sociale, sistema istituzionale e avvenimenti di natura politica e militare. Detta descrizione ha costituito la somma di un lavoro durato molti mesi che è stato caratterizzato dalla selezione attenta di materiale archivistico e documentario sparso (ricomposto poi dall'autore) presso tutta una serie di centri studio e fondi bibliografici nei quali non era affatto scontato il reperimento delle presenti risorse testimoniali. L'attenzione, sotto l'aspetto analitico e metodologico, si è concentrata principalmente sul periodo a cavallo tra il 1815 e il 1870, che è stato il più prolifico riguardo ai fatti legati allo sviluppo del processo unitario. Al centro della stesura del testo le difficoltà incontrate nell'assimilazione, da parte dei cittadini e, perché no, anche della classe dirigente, di un comune spirito identitario di appartenenza alla nazione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'italianità negata. Uno sguardo al primo Risorgimento e all'Unità. Analfabetismo e settarismi all'origine della disgregazione patria by Giuliani Marco
L'italianità negata. Uno sguardo al primo Risorgimento e all'Unità. Analfabetismo e settarismi all'origine della disgregazione patria by Giuliani Marco Book-In questa ricerca viene descritta, essenzialmente, la fragilità mostrata ex ante dall'erigendo Regno d'Italia, sorto nel 1861, e ciò che conseguì - ... , produttore Edizioni del Faro , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|