Architettura sospesa

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Paysage
|
Isbn
|
 |
8894658112
|
EAN
|
 |
9788894658118
|
Pub. date
|
 |
2022
|
Classification
|
architettura
|
Pages
|
 |
176
|
Price
|
 |
€ 35,00
+
€ 5,00

|
Because
of the difficulty to find this product, its price will be increased of
€ 5,00
to cover of our additional costs. |
|

|
Book (italiano):
La casa sull'albero è l'oggetto architettonico che, più di altri, permette di vivere in accordo con il Creato. Si trasforma al cambiare dei colori delle stagioni e si riempie degli odori e dei rumori della natura, permettendo all'uomo di ritrovare i suoi ritmi, regolandoli in modo simbiotico a ciò che lo circonda. La casa sull'albero è architettura integrata al paesaggio, dove ciò che è costruito dall'uomo non si sovrappone alla natura, ma si somma a essa, fino a fondersi l'uno con l'altra. L'interno e l'esterno della casa si mescolano, e la dimensione verticale si sostituisce a quella orizzontale. L'architettura si aggrappa o si appende all'albero, senza sottometterlo, affidandosi unicamente a lui. Da questa premessa prende avvio il Concorso di Idee "Architettura sospesa" , nel gennaio/febbraio 2021. Il volume, che si apre con testi introduttivi di Maria Luisa Guerrini, Roberta Martufi, Alessandro Ceccarelli, Roberto Ricci, Luca Zanotti, Novella B. Cappelletti, Marco Cillis, Andrea Margaritelli e Mario Pisani, raccoglie il ricco caleidoscopio di proposte, progetti e ipotesi che, con grande attenzione propone 66 idee di contemporanee case sull'albero.
|
Quantity
|

|
|