Pensare le montagne nell'età delle emergenze. Istituzioni e politiche tra catastrofi ambientali e pandemia nelle «terre alte» del Veneto. E-book. Formato EPUB
Book (italiano):
Dalla crisi economica globale del 2008 allo shock pandemico del Covid-19, attraverso l'evento Vaia e i suoi postumi, le ferite inferte alle montagne venete faticano a rimarginarsi e interpellano la politica e le istituzioni nell'anelito di aprire gli orizzonti di un "pensiero sulla montagna e per la montagna", nell'epoca delle emergenze. In questa prospettiva, lo sviluppo tematico di questo volume corrisponde allo sforzo intellettuale di allestire sostegni scientificamente accreditabili per una riflessione costruttiva sulle politiche istituzionali da destinare alle "terre alte" in epoca di crisi, a partire da un approccio storico-istituzionale, corredato da apporti sociologici e politologici, che offre un quadro inedito di una montagna "sofferente", di una montagna "negata" dalle egemoni narrazioni mediatiche, di una montagna "abbandonata" dalle pervicaci negligenze dello statalismo sovranista e non di rado travolta dalle potenze dell'economia globalizzata. Con un'appendice di Bruno Di Giacomo Russo.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Pensare le montagne nell'etą delle emergenze. Istituzioni e politiche tra catastrofi ambientali e pandemia nelle «terre alte» del Veneto. E-book. Formato EPUB by Piazza Stefano
Pensare le montagne nell'etą delle emergenze. Istituzioni e politiche tra catastrofi ambientali e pandemia nelle «terre alte» del Veneto. E-book. Formato EPUB by Piazza Stefano Book-Dalla crisi economica globale del 2008 allo shock pandemico del Covid-19, attraverso l'evento Vaia e i suoi postumi, le ferite inferte alle montagne ... , produttore CLEUP , genere SCIENZA POLITICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|