Il contratto di «franchising». Le interrelazioni tra il diritto e l'economia aziendale
Book (italiano):
La Legge n. 129 del 6 maggio 2004 sul contratto di affiliazione commerciale ha riconosciuto, finalmente, al "franchising" quella dignità di con-tratto "tipico", già, "in nuce" nella vasta elaborazione dottrinale e giuri-sprudenziale, occupatasi della vivace prassi contrattuale nell'ambito della filiera distributiva dei beni e servizi. Indubbiamente, il contratto" de quo" presenta numerose peculiarità, tali da renderlo una sorta di "laboratorio" idoneo a poter esaminare gli istituti giuridici e, quindi, gli schemi dottrinali e la stessa giurisprudenza in ordine al diritto civile, commerciale ed industriale, con un approccio anche ad interessanti tematiche aziendalistiche. Sul versante, prettamente, giuridico, si cercherà di individuarne e met-terne in luce le analogie e le differenze con le altre fattispecie contrattuali.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il contratto di «franchising». Le interrelazioni tra il diritto e l'economia aziendale by Vignola Raffaele; Repole N. A. (cur.)
Il contratto di «franchising». Le interrelazioni tra il diritto e l'economia aziendale by Vignola Raffaele; Repole N. A. (cur.) Book-La Legge n. 129 del 6 maggio 2004 sul contratto di affiliazione commerciale ha riconosciuto, finalmente, al "franchising" quella dignitą di ... , produttore KED-Kernel Editing Division , genere diritto
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|