Intertestualità. Testo e mondo a partire dalle variazioni
Book (italiano):
Rispetto allo Studio dal ritratto di Innocenzo X di Bacon, il Ritratto di Innocenzo X di Velasquez rappresenta senz'altro una "fonte", tuttavia lo "studio" di Bacon non è una semplice copia a causa di una variazione che è un'interpretazione creativa, tanto che il lavoro di Bacon rappresenta esso stesso un'opera d'arte. Ciò che differenzia l'opera di Bacon da una qualunque riproduzione del Ritratto di Innocenzo X deriva, così, dall'analisi delle variazioni e da ciò che esse hanno di nuovo e creativo. Esse si costituiscono, dunque, come nuova possibilità interpretativa. Quest'esempio, proposto nell'Introduzione, mostra che attraverso l'intertestualità s'intende approfondire la relazione tra linguaggio e realtà, al di là della sfera filologico-letteraria che le è propria verso quella filosofica. Il reale è pensato come testo da interpretare, in una forma del tutto nuova rispetto all'ermeneutica o alla logica. Se, in generale, i paradigmi interpretativi si sono sempre caratterizzati per la ricerca di invarianti e tratti comuni, questo tipo di intertestualità si basa sulla ricerca delle variazioni, di tutti quei tratti che costituiscono l'irriducibile specificità dell'oggetto d'indagine.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Intertestualità. Testo e mondo a partire dalle variazioni by Marinucci Angelo; Crescenzi Luca
Intertestualità. Testo e mondo a partire dalle variazioni by Marinucci Angelo; Crescenzi Luca Book-Rispetto allo Studio dal ritratto di Innocenzo X di Bacon, il Ritratto di Innocenzo X di Velasquez rappresenta senz'altro una "fonte", tuttavia lo ... , produttore Edizioni ETS , genere letteratura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|